Marco Guidorizzi – Pianoforte

Nato a Reggio Emilia inizia gli studi musicali presso la Scuola di Musica “C. Confetta” di Novellara (RE). Dopo aver ottenuto la maturità classica, prosegue gli studi pianistici presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma in Pianoforte principale e Maestro Collaboratore, frequentando inoltre la facoltà di Lettere.
In seguito a esperienze corali decide di intraprendere lo studio del canto lirico, attualmente sotto la guida di Sonia Ganassi.
Arricchisce la sua formazione frequentando Masterclass di pianoforte, canto e didattica musicale (S. Siman, W. Marzilli, G. Salvetti, F. Ottaviucci, L. Bams, P. Barbacini, S. Ganassi).

Ha collaborato con diverse associazioni musicali e scuole di musica come pianista accompagnatore per cori e cantanti, insegnante di pianoforte, tenendo concerti, lezioni-concerto, progetti di alfabetizzazione musicale e coro di voci bianche.

Ha lavorato come maestro collaboratore al pianoforte per diverse produzioni teatrali, d’opera e d’operetta.

E’ membro della Cappella Musicale della Cattedrale di Reggio Emilia diretta dal M° Primo lotti, collabora come solista con la Cappella Musicale della Cattedrale di Modena diretta dal M° Daniele Bononcini e con altre formazioni vocali di musica antica e cameristica.
Dal 2012 dirige il Coro Civico “Città di Castellarano”.
Dal 2017, a seguito di audizione ed acquisita idoneità, lavora come Artista di Coro con il Coro del Teatro Municipale di Piacenza, il Coro Lirico Città di Modena del Teatro “Pavarotti-Freni” (MO) e con il Coro Claudio Merulo del Teatro Municipale “Romolo Valli” (RE) per le loro produzioni operistiche e concertistiche.
Nel 2018 ha partecipato in qualità di Artista di Coro alla 44a edizione del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca.
Dal 2019, a seguito di audizione ed acquisita idoneità, partecipa in qualità di Artista di Coro al Festival Puccini di Torre del Lago Puccini e al Donizetti Opera Festival di Bergamo.

Nel 2021 si esibisce come tenore solista nella realizzazione di una nuova creazione della Fondazione Nazionale della Danza ATERBALLETTO sullo Stabat Mater di Arvo Pärt, partecipando anche alle riprese di un docufilm dedicato per RAI 5 (“STABAT MATER – danzare oltre i confini”).

E’ impegnato in un’intensa attività concertistica come pianista (repertorio solistico, pianoforte a quattro mani, repertorio cameristico), maestro accompagnatore e tenore solista.

Dall’a.s. 2016/17 insegna pianoforte alla scuola “NonSoloNote” di Bagnolo in Piano (RE).